Descrizione
Il Corso di formazione stampa 3d e prototipazione rapida intende offrire le basi teoriche e pratiche delle diverse tecniche di prototipazione digitale, moderno strumento di progettazione industriale e strumento creativo a basso impatto ambientale. La modellizzazione di oggetti permette con strumenti digitali innovativi di realizzare modelli, non solo nelle fabbriche e negli studi di progettazione, ma anche nei settori ad alto contenuto artigianale
Obiettivi
L’obiettivo del corso è quello di rendere i partecipanti operativi e autonomi nel processo di stampa 3D. Durante il corso i partecipanti potranno utilizzare una stampante 3D per fare pratica e apprendere rapidamente le principali tecniche di stampa.
Destinatari
Il corso di formazione stampa 3d e prototipazione rapida è rivolto a tutti gli interessati che intendono acquisire specifiche competenze professionali in uno dei settori chiave dell’attuale sistema produttivo: artigiani, designer, architetti sono solo alcuni dei principali utilizzatori delle nuove tecnologie di stampa 3D
Programma
Introduzione alla stampa 3D:
- Tecnologie attualmente disponibili (estrusione, polveri, catalizzazione resine, ecc.)
- Principali produttori di macchine (Leapfrog, Sharebot, Makerbot, Stratasys, EOS, 3DSystem, ecc.), caratteristiche, prezzi e tecnologie più utilizzate nell’industria.
- Materiali per la stampa 3D e dettagli tecnici di ciascuno (Pro e Contro dei diversi materiali)
Utilizzo del modello 3D per la stampa e sua eventuale correzione:
- Predisposizione del modello 3D
- Modifica del modello 3D dell’oggetto finito e eventuale adattamento alla stampa 3D
- Conversione del modello 3D in un formato adatto alla elaborazione con una stampante 3D.
- Introduzione al formato STL e al formato G-Code
- Parametri di precisione e semplificazione utilizzabili nella conversione
- Preparazione del modello per la stampa 3D:
- Utilizzo dell’applicazione (MakerBot Desktop, Repetier e altre).
- Posizionamento, rotazione e scalatura del modello 3D sul piano di lavoro della stampante
- Impostazione dei parametri macchina per la stampa 3DCalibrazione della stampante
- Simulazione del processo di slicing
- Trasmissione dei dati alla stampante 3D
Stampa 3D:
- Processo di Stampa
- Eventuale finitura del modello 3D stampato
Investimento
Per conoscere i costi di partecipazione e per avere maggiori informazioni sul corso scrivi a questo indirizzo formazione@sintab.it; verrai ricontattato dal responsabile del corso.
Per iscriversi occorre registrarsi utilizzando la scheda di iscrizione. L’iscrizione è da considerarsi confermata solo dopo aver effettuato il pagamento del’acconto, salvo diversi accordi definiti con il responsabile del corso
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.