Descrizione
Obiettivi
Destinatari
Requisiti
Programma
Il corso è della durata di 4 ore ed è articolato nel modo seguente:
- Identificazione e valutazione del rischio nella movimentazione manuale dei carichi
- Obblighi del datore di lavoro, informazione e formazione
- Il metodo MAPO— sorveglianza sanitaria e ruolo del Medico Competente
- Le modalità e le tecniche per favorire la mobilizzazione
- Il ruolo dell’operatore nella deambulazione difficoltosa
- Le principali posture della persona allettata: caratteristiche e mezzi per mantenerle corrette
- Mobilizzazione della persona allettata. I trasferimenti posturali della persona
- La sicurezza dell’operatore nella mobilizzazione della persona: elementi di ergonomia
- I differenti ausili da utilizzare per la movimentazione dei pazienti ospedalieri
Investimento
Per iscriversi occorre registrarsi utilizzando la scheda di iscrizione da completare e inviare a mezzo mail o fax al numero 0862.070148. L’iscrizione è da considerarsi confermata solo dopo aver effettuato il pagamento del’acconto, salvo diversi accordi definiti con il responsabile del corso.
Attestazioni
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.