Descrizione
Obiettivo
Obiettivio del corso è formare il lavoratore con particolare riferimento ai concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza, rischi riferiti alle mansioni, ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione.
Destinatari
Destinatari: I Lavoratori neoassunti: formazione di legge entro 60 giorni dall’assunzione; I Lavoratori già in forza ai quali non sia stata erogata in precedenza alcuna formazione “generale” o siano stati formati solo parzialmente.
Requisiti
Requisiti: Lavoratori Dipendenti
Programma
Programma:
– Normativa in materia di Sicurezza e Salute sui luoghi di lavoro, campo di applicazione e assicurazione contro gli infortuni;
– Le principali figure del Sistema della Sicurezza in azienda;
– Concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione;
– La Valutazione dei Rischi;
– Organizzazione della prevenzione aziendale;
– Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali;
– Organi di Vigilanza, controllo e assistenza.Durata: 4 ore
– Normativa in materia di Sicurezza e Salute sui luoghi di lavoro, campo di applicazione e assicurazione contro gli infortuni;
– Le principali figure del Sistema della Sicurezza in azienda;
– Concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione;
– La Valutazione dei Rischi;
– Organizzazione della prevenzione aziendale;
– Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali;
– Organi di Vigilanza, controllo e assistenza.Durata: 4 ore
Investimento
L’investimento economico da sostenere è di € 45,00 (iva esente). Per iscriversi al corso occorre registrarsi
Attestazioni
Attestazioni Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza, a seguito della svolgimento di una verifica finale in presenza, valido ai sensi della normativa vigente. Ai fini del rilascio della certificazione, si ricorda che è consentito ai partecipanti un monte ore massimo di assenze pari al 10% delle ore totali del corso. Il materiale didattico consegnato agli allievi sarà costituita da un CD-ROM contenente la documentazione (dispense, articoli, modulistica, ecc.) utilizzata durante l’esposizione e necessaria per approfondire i temi svolti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.