Obiettivo del corso è l’aggiornamento sulla formazione del preposto come stabilito dall’Art. 37, comma 7 del D.Lgs.81/2008 e in conformità all’Art. 9 dell’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro, che renderanno il preposto in grado di intervenire sugli stili di vita salutari, ottenere una adeguata percezione e prevenzione del rischio lavorativo, sviluppare comportamenti sicuri all’interno del gruppo di lavoro attraverso una comunicazione efficace e la partecipazione di ciascun lavoratore.
Destinatari
Lavoratori come definiti dall’Art. 2 comma e) del D.Lgs.81/2008
Requisiti
Corso di formazione per preposti
Programma
Il corso è della durata di 6 ore ed è articolato nel modo seguente:
- Aggiornamenti sulla normativa vigente;
- Definizione ed individuazione dei fattori di rischio;
- Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati e stranieri;
- Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera;
- Aggiornamenti sulle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
- Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.
Investimento
Per conoscere i costi di partecipazione e per avere maggiori informazioni sul corso scrivi a questo indirizzo sicurezza@sintab.it; verrai ricontattato dal responsabile del corso.
Per iscriversi occorre registrarsi utilizzando la
scheda di iscrizione da completare e inviare a mezzo mail o fax al numero 0862.070148. L’iscrizione è da considerarsi confermata solo dopo aver effettuato il pagamento del’acconto, salvo diversi accordi definiti con il responsabile del corso(iva esente). Per iscriversi al corso occorre registrarsi
Attestazioni
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza valido ai sensi della normativa vigente. Ai fini del rilascio si ricorda che è consentito ai partecipanti un monte ore massimo di assenze pari al 10% delle ore totali del corso. Il materiale didattico consegnato agli allievi sarà costituita da un CD-ROM contenente la documentazione (dispense, articoli, modulistica, ecc.) utilizzata durante l’esposizione e necessaria per approfondire i temi svolti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.