Descrizione
Obiettivi
L’obiettivo del corso è quello di fornire un aggiornamento sulle conoscenze e i metodi ritenuti indispensabili per affrontare e risolvere le problematiche connesse all’attuazione e alla gestione della sicurezza e salute sul lavoro e sulle conoscenze di base necessarie per svolgere con consapevolezza i compiti previsti dalla normativa, come stabilito dall’Art. 34, comma 2 del D.Lgs.81/2008 e in conformità all’Accordo Stato-Regioni del 26/01/2006.
Destinatari
Lavoratori designati dal datore di lavoro quali addetti e responsabili del servizio di prevenzione e protezione dei rischi, ai sensi dell’art.32 del D.Lgs.81/2008 che hanno già frequentato la formazione base.
Requisiti
Corso base per ASPP o RSPP
Programma
- Ogni corso ha durata di 8 ore. Gli argomenti trattati nei vari corsi sono:
- Aggiornamento Normativo: le ultime novità e i nuovi adempimenti in materia di salute e sicurezza;
- Movimentazione manuale dei carichi: metodi di valutazione e indici di rischio;
- Macchine e attrezzature: utilizzo conforme, manutenzione e verifiche periodiche alla luce della nuova direttiva
- macchine e del titolo III del D.Lgs.81/2008;
- Valutazione del rischio stress lavoro correlato. Aggiornamenti normativi e metodi di indagine;
- Organi di Vigilanza: attività di prevenzione, ispezioni e controlli;
- Atmosfere esplosive: nuove direttive atex, classificazione e valutazione;
- ROA e campi elettromagnetici;
- Sistemi di gestione per la sicurezza (sgsl) e certificazione Ohsas 18001;
- Gestione delle sostanze chimiche: regolamenti Clp e Reach;
- Attrezzature sotto pressione: direttive PED;
- Formazione in materia di sicurezza: la formazione obbligatoria per i soggetti della sicurezza, la formazione per
- le attrezzature di lavoro, i requisiti professionali dei formatori;
- DPR 151/2011: nuova disciplina in materia di prevenzione incendi;
- Ambienti e spazi confinati e sospetti di inquinamento.
Investimento
Per conoscere i costi di partecipazione e per avere maggiori informazioni sul corso scrivi a questo indirizzo formazione@sintab.it; verrai ricontattato dal responsabile del corso.
Per iscriversi occorre registrarsi utilizzando la scheda di iscrizione da completare e inviare a mezzo mail o fax al numero 0862.070148. L’iscrizione è da considerarsi confermata solo dopo aver effettuato il pagamento del’acconto, salvo diversi accordi definiti con il responsabile del corso.
Attestazioni
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza valido ai sensi della normativa vigente. Ai fini del rilascio si ricorda che è consentito ai partecipanti un monte ore massimo di assenze pari al 10% delle ore totali del corso. Il materiale didattico consegnato agli allievi sarà costituita da un CD-ROM contenente la documentazione (dispense, articoli, modulistica, ecc.) utilizzata durante l’esposizione e necessaria per approfondire i temi svolti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.